|
Le caldaie serie “SV Fiamma
Blu” sono il risultato di oltre
40 anni di esperienza che possiamo vantare
come costruttori di caldaie. La combustione
a fiamma inversa, a differenza di quella tradizionale
verso l’alto, permette un consumo graduale
della legna a vantaggio di una lunga autonomia.
Nelle caldaie a fiamma inversa la combustione
avviene ad alta temperatura e la fiamma viene
forzata verso il basso, concentrata nella
zona del braciere. L’insieme della legna
caricata che non partecipa direttamente alla
combustione, gassifica per effetto dell’alta
temperatura. Il gas sprigionato dalla legna
è forzato a passare attraverso il braciere
incandescente, dove incendiandosi produce
la particolare fiamma blu, propria delle caldaie
a fiamma inversa, con notevole riduzione degli
incombusti e
rendimento di combustione che arriva al 86%.
I fumi di combustione cedono calore all’acqua
passando attraverso lo scambiatore a fascio
tubiero orizzontale. La camera di combustione
è realizzata in acciaio di spessore
8 mm ed il fascio tubiero è costituito
da tubi Senza Saldatura. |
VERSIONI
SV: con ventilatore premente
posto nella parte anteriore della caldaia.
L’aria comburente viene spinta in caldaia
e la combustione è pressurizzata. All’apertura
della porta di carico, il fumo viene deviato
e, per effetto del tiraggio naturale, aspirato
direttamente dalla canna fumaria.
SVA: con ventilatore in aspirazione
installato nella parte posteriore della caldaia.
L’aria comburente viene aspirata in
caldaia e la combustione avviene in depressione.
All’apertura della porta di carico,
l’aspiratore entra in funzione e convoglia
forzatamente il fumo alla canna fumaria. |
 |
|